
Cinquant’anni dal Festival Nazionale de l’Unità a Venezia. Questo anniversario veneziano consente di riflettere sul pensiero di Enrico Berlinguer. Il suo comizio ai giardini di Sant’Elena, la sua presenza, le sue intuizioni. Un film, un documentario, molti microvideo.
Mercoledì 14 giugno alle 18.30 (puntuali) presenteremo per la prima volta questo lavoro di ricerca, raccolta e selezione di materiale fotografico, testimonianze e documenti. Grazie al contributo della Struttura di missione per la valorizzazione degli Anniversari Nazionali e della dimensione partecipativa delle nuove generazioni presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri (Bando per i 100 anni di Enrico Berlinguer) è nato il progetto che ha coinvolto giovani ricercatori e giovani videomaker. In questi ultimi mesi una agguerrita e motivata equipe ha ricostruito un pezzo di storia veneziana e italiana, ha selezionato e montato immagini ed è pronta a presentare quest’opera al pubblico e a gruppi di ragazze e ragazzi.

Il docufilm verrà riproposto a settembre sia a Venezia che a Mestre e verrà distribuito nelle scuole e nelle videoteche. Teniamoci in contatto!